Swimming History Channel: La pallanuoto dei ricordi.
Amo la pallanuoto dei ricordi. La rifondazione della Nicola Mameli me l’ha fatto ripensare, ma lo sapevo già. Probabilmente l’ho
Leggi il seguitoAmo la pallanuoto dei ricordi. La rifondazione della Nicola Mameli me l’ha fatto ripensare, ma lo sapevo già. Probabilmente l’ho
Leggi il seguitoLa bellezza dello sport agonistico è tutta contenuta nell’idea che chi lo fa desidera farlo. Solo in questo caso cercherà
Leggi il seguitoSì ma gli altri? è la risposta classica dei miei nuotatori quando chiedo una correzione. Probabilmente é la risposta più
Leggi il seguitoLa leggenda supera sempre la realtà, ma non la stravolge. Nella leggenda di Kahanamoku si racconta per esempio di un’origine
Leggi il seguitoQuando la Hui Nalu (il club delle onde), la piccola squadra di surfisti e nuotatori che aveva base a Waikiky,
Leggi il seguitoIl 12 agosto 1911 nessuno si aspettava niente di particolare ai campionati AAU (l’Amateur Athletic Union, l’associazione che curava gli
Leggi il seguito” La mia ricompensa è vedere un bambino che si sviluppa e progredisce come essere umano“. A pronunciare questa frase
Leggi il seguitoDe Coubertin non era un fanatico. Il dilettantismo per lui era l’antidoto contro la violenza degli affari e del potere
Leggi il seguitoInizialmente le gare di nuoto erano sfide. Chi toccava prima era il campione. In Inghilterra usava la cintura che attestava il
Leggi il seguitoNel 1870 per ricordare la leggendaria fuga per mare di Giovanni Maria Salati, il soldato italiano dell’esercito napoleonico fatto prigioniero
Leggi il seguitoFino agli settanta del secolo scorso, gli Amateurs erano i bravi. Non è che fossero davvero i bravi, e gli
Leggi il seguitoIl 7 Gennaio 1896 nacque a Londra la Metropolitan Swimming Association, prima federazione di nuoto, sorta per stabilire regole comuni
Leggi il seguito